Vacanza splendida nella Valle Aurina
Giusy e Vincenzo Gentile, Estate 2022

Giorno 1: Arrivo e visita alle Cascate di Riva di Tures
La nostra avventura a Villa Ottone inizia con l'arrivo all’Anewandter Historic Hotel.
Il personale cordiale ci accoglie con un sorriso e ci fa sentire immediatamente a casa indirizzandoci alla nostra camera e offrendoci consigli sul nostro pernottamento all’hotel,dagli orari per i pasti ai servizi che offriva.
Dopo aver sistemato i bagagli, ci concediamo un ultimo suggerimento sul cosa poter visitare in una giornata gia’ in parte avviata e Martin (proprietario della struttura) ci consiglia le Cascate di Riva di Tures.
Noi accettiamo,la proposta sembra più che interessante!
Dopo una breve corsa in auto, iniziamo il sentiero ben segnalato che conduce alle cascate. Il percorso attraverso il bosco è piacevole e rigenerante, con il suono dell'acqua che si intensifica man mano che ci avviciniamo.
Raggiunta la prima cascata ci facciamo prendere dall’entusiasmo e non vediamo l’ora di salire alle successive due che dopo un percorso leggermente faticoso ci fa raggiungere un spettacolo mozzafiato.
L’acqua cadeva con una potenza sorprendente sulle rocce sottostanti, creando una nuvola di spruzzi che creava arcobaleni scintillanti alla luce del sole.


ientrati in hotel nel tardo pomeriggio, ci rilassiamo nella spa. La sauna e la vasca idromassaggio offrono il perfetto connubio per rilassare i muscoli dopo la camminata.
La cena è un'esperienza culinaria memorabile: piatti locali preparati con ingredienti freschi e presentati con cura oltre ad un enorme buffet con innumerevoli delizie.
Giorno 2: Camminata al Rifugio Roma
Il secondo giorno inizia con una ricca colazione all'Anewandter Historic Hotel.
Oggi ci aspetta un'escursione al Rifugio Roma, uno dei rifugi alpini più amati della regione.
Dopo un breve tragitto in auto, raggiungiamo il punto di partenza del sentiero.
La camminata, pur impegnativa, è immersa in paesaggi mozzafiato. Attraversiamo prati,bosche, ruscelli scintillanti e una bellissima cascata.
Il panorama diventa sempre più spettacolare man mano che ci avviciniamo al rifugio.
Dopo alcune ore di cammino, raggiungiamo il rifugio situato a un'altitudine di circa 2.276 metri.
La vista dalla cima è semplicemente indescrivibile:paesaggi verdi ed incontaminati che contrastavano con il giacciaio della vicina cima.
Al rifugio ci concediamo un meritato aperitivo ed il pranzo al sacco che ci eravamo preparati.
ientrati in hotel nel tardo pomeriggio, ci rilassiamo nella spa. La sauna e la vasca idromassaggio offrono il perfetto connubio per rilassare i muscoli dopo la camminata.
La cena è un'esperienza culinaria memorabile: piatti locali preparati con ingredienti freschi e presentati con cura oltre ad un enorme buffet con innumerevoli delizie.
Giorno 2: Camminata al Rifugio Roma
Il secondo giorno inizia con una ricca colazione all'Anewandter Historic Hotel.
Oggi ci aspetta un'escursione al Rifugio Roma, uno dei rifugi alpini più amati della regione.
Dopo un breve tragitto in auto, raggiungiamo il punto di partenza del sentiero.
La camminata, pur impegnativa, è immersa in paesaggi mozzafiato. Attraversiamo prati,bosche, ruscelli scintillanti e una bellissima cascata.
Il panorama diventa sempre più spettacolare man mano che ci avviciniamo al rifugio.
Dopo alcune ore di cammino, raggiungiamo il rifugio situato a un'altitudine di circa 2.276 metri.
La vista dalla cima è semplicemente indescrivibile:paesaggi verdi ed incontaminati che contrastavano con il giacciaio della vicina cima.
Al rifugio ci concediamo un meritato aperitivo ed il pranzo al sacco che ci eravamo preparati.
Rientriamo in hotel nel pomeriggio e ci rendiamo nuovamente conto che dopo una giornata intensa, la spa dell'hotel resta il luogo ideale per rilassarsi mentre una tisana profumata ci aiuta a distendere i nervi.
La cena di stasera è altrettanto deliziosa, con piatti che vanno anche oltra la tradizione culinaria dell'Alto Adige.
Giorno 3: Camminata al Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio
L'ultimo giorno della nostra vacanza inizia con la consueta, eccezionale colazione all'hotel. Oggi ci aspetta un'altra emozionante ma faticosa escursione: il Rifugio Ponte di Ghiaccio. Questo rifugio, situato a 2.545 metri, è una meta ambiziosa ma gratificante.
Il sentiero per il rifugio inizia al lago di Neves e attraversa alcuni dei paesaggi più spettacolari e particolari della regione. Passiamo attraverso una vallate verdeggianti e ricca di rocce facendoci accompagnare per buona parte della salita da un fiumiciattolo e numerosissime mucche.
Piano piano che salivamo la faceva si faceva sempre più sentire,ci eravamo arrampicati su piccole rocce e avevamo attraversato anche un piccolo tratto innevato pur essendo a luglio ma arrivati al Rifugio Ponte di Ghiaccio, ci godiamo una vista che toglie il fiato.
Pranziamo con i piatti tipici e gustosi che questo moderno rifugio offre che ci aiutano a recuperare le energie.
La discesa per fortuna è meno impegnativa e ci permette di goderci ancora di più il paesaggio circostante.
Tornati all'hotel, ci dedichiamo ancora una volta alla spa per un'ultima sessione di relax. La sensazione di benessere e tranquillità è impareggiabile.
La nostra ultima cena all'Anewandter Historic Hotel è una festa per i sensi, con piatti preparati con passione e ingredienti di alta qualità.
Conclusione
La nostra vacanza a Villa Ottone è stata un'esperienza indimenticabile, resa ancora più speciale dal soggiorno all'Anewandter Historic Hotel
La combinazione di escursioni spettacolari, cucina deliziosa e momenti di relax nella spa ha creato un equilibrio perfetto tra avventura e benessere.
L'accoglienza calorosa e l'attenzione ai dettagli dell'hotel ci hanno fatto sentire coccolati e ci hanno permesso di godere appieno di tutto ciò che questa meravigliosa regione ha da offrire.
Sicuramente, un viaggio che rimarrà nei nostri cuori per sempre.
Nicola Berno (21/07/23-24/07/23)